top of page
Christmas Dog Show di Fine Anno
Christmas Dog Show di Fine Anno

dom 15 dic

|

via Giacomo Matteotti 1, 23875 Osnago LC

Christmas Dog Show di Fine Anno

Esposizione Internazionale aperta a tutti i cani di razza con e senza pedigree

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

15 dic 2019, 09:00 – 17:00

via Giacomo Matteotti 1, 23875 Osnago LC

Info sull'evento

Certificati Attitudinali e Punteggi

CAJC

I Certificati di attitudine al campionato italiano Junior di bellezza (CAJC) potranno essere assegnati a discrezione dagli esperti giudici sia per le classi Giovanissimi che Giovani per tutte le razze canine appartenenti ai raggruppamenti, Gli esperti giudici potranno conferire un solo CAJC al più bel cane maschio ed uno alla più bella femmina di ogni razza, senza distinzione di varietà che abbiano conseguito la qualifica di primo eccellente appartenenti all’Elenco ufficiale delle razze canine approvato dalla ICBD.

Per ogni CAJC rilasciato in esposizione, l’esperto giudice dovrà sottoscrivere gli appositi cartellini del tipo prescritto dall’ICBD e preventivamente compilati dai commissari di ring prima di consegnarli ai presentatori dei cani cui sono stati assegnati.

Resta comunque ben precisato che il rilascio del CAJC, è sempre lasciato alla facoltà ed alla

discrezione dell’esperto giudice che nella manifestazione in atto ha giudicato i soggetti formulando

le qualifiche e le classifiche dei medesimi.

CAC e R-CAC

I Certificati di attitudine al campionato italiano di bellezza (CAC) potranno essere assegnate dagli esperti giudici nella classe lavoro per tutte le razze sottoposte a prova di lavoro con brevetto; un CAC può essere assegnato alle classi: Campione, Winner, Libera, Lavoro e Intermedia indistintamente per tutte le razze canine appartenenti ai raggruppamenti ICBD, che potrà essere assegnato a discrezione dell’Esperto Giudice che potranno conferire un solo CAC al miglior maschio ed uno alla miglior femmina di ogni razza, della stessa Classe, senza distinzione di varietà che abbiano conseguito la qualifica di primo eccellente appartenenti all’Elenco ufficiale delle razze canine approvato dalla ICBD.

Nelle classi intermedia e libera, la riserva di CAC viene assegnata mettendo a confronto il soggetto classificato al secondo posto nella graduatoria della classe vincente con il cane 1°Eccellente della rimanente classe.

Per ogni CAC rilasciati in esposizione, l’esperto giudice dovrà sottoscrivere gli appositi cartellini del tipo prescritto dall’ICBD e preventivamente compilati dai commissari di ring prima di consegnarli ai presentatori dei cani cui sono stati assegnati.

Resta comunque ben precisato che il rilascio del CAC, è sempre lasciato alla facoltà ed alla discrezione dell’esperto giudice che nella manifestazione in atto ha giudicato i soggetti formulando le qualifiche e le classifiche dei medesimi.

Nessun obbligo ha pertanto l’esperto giudice di rilasciare tali certificati a cani, anche se qualificati Eccellenti e vincitori di classe, che egli non ritenga meritevoli di tali distinzioni con le quali viene di fatto ad assumersi la personale responsabilità di segnalare all’ICBD i cani meritevoli della proclamazione a Campione Italiano di bellezza.

CACIB e R-CACIB

I Certificati di attitudine al campionato internazionale di bellezza (CACIB) potranno essere proposti dagli esperti giudici solo nelle esposizioni internazionali, riconosciute e accettate come tali dall’ICBD e limitatamente alle razze contrassegnate col numero nell’elenco ufficiale. Gli esperti giudici potranno proporre l’assegnazione di un solo CACIB al più bel cane maschio ed alla più bella femmina di ogni razza, senza distinzione di varietà fra quelli iscritti in classe campioni, Winner e separatamente libera, lavoro, intermedia e che non soltanto abbiano conseguito la qualifica di primo Eccellente, ma che possiedono anche qualità eccezionali.

L’attribuzione definitiva del CACIB non avverrà che dopo l’omologazione da parte della ICBD Valgono a tale riguardo le norme del regolamento della ICBD indicate come da allegato al presente Regolamento.

È fatto obbligo all’esperto giudice di rilasciare il CACIB al soggetto a cui ha assegnato il CAC solo nel caso non si fossero spareggi tra classi.

BOB

Il “Migliore di Razza”, viene assegnato dal giudice, con i seguenti criteri:

Nelle esposizioni nazionali un solo premio dopo aver messo a confronto i soggetti qualificati Eccellenti e classificati primi nelle classi Campione, Winner, Libera, Lavoro e Intermedia e tenendo conto delle distinzioni di varietà; e nelle esposizioni internazionali sono messi a confronto i soggetti, che hanno ottenuto il CACIB ed il primo Eccellente in classe Campioni, Winner, Libera, Lavoro, e Intermedia.

Non può ottenere il diritto a partecipare all’assegnazione dei premi d’onore nei Raggruppamenti un soggetto qualificato Eccellente il cui non abbia ottenuto il CACIB.

Nelle razze, suddivise in più varietà il premio per il Migliore di Razza è, comunque, sempre unico. Sui risultati comparativi dei concorsi sono determinati:

Best in Show BIS.

Migliore di Razza BOB.

Migliore sesso opposto BOS

Miglior Junior in Show BIS-J.

Miglior Puppy in Show BIS-P

Miglior Veterano in Show BIS-V

Campionati Ufficiali

CAMPIONE DI RAZZA

Per richiedere il certificato di Breed Champion il concorrente deve aver ricevuto due titoli CAC all'interno di esposizioni o raduni Speciali di Razza, il primo per dimostrazione della qualità ed il secondo per la conferma dei requisiti di CH Breed, questa sigla sarà riportata sul Pedigree e trasmessa alla progenie attraverso il rilascio di Pedigree.

JUNIOR CHAMPION

Per il Titolo Campione Junior viene rilasciato all'ottenimento di: 4 (quattro) certificati CAJC (ICBD) rilasciati da almeno due Esperti diversi, il Certificato CAJC (ICBD) viene assegnato solo per le classi Giovanissimi e Giovani.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

NATIONAL CHAMPION

Per l'ottenimento il titolo di Campione Nazionale bisognerà ottenere 6 (sei) certificati CAC (ICBD) rilasciati da almeno 4 (quattro) Esperti diversi di cui due in sede di Esposizione Internazionale. Il Certificato CAC (ICBD) viene rilasciato a partire dalla Classe Intermedia.

Per le razze tutelate da Club Specializzato di Razza differisce per il rilascio del titolo, nello specifico bisognerà ottenere uno dei 6 (sei) CAC in sede di Esposizione Mono razza/ Raduno.

Sarà possibile l’ottenimento del medesimo titolo per ogni anno della vita del soggetto fino al compimento dei 10 anni di vita.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

EUROPEAN CHAMPION

Per l'ottenimento di questo titolo speciale di Campione Europeo bisognerà raggiungere la quota 20 punti nelle manifestazioni di livello Euro Dog Show, per ogni esposizione saranno messi in palio:

10 Punti al primo classificato nella razza.

5 Punti al secondo classificato nella razza.

2.5 punti al terzo classificato nella razza.

per la richiesta di assegnazione di questo titolo il soggetto dovrà essere in possesso del titolo di Campione Nazionale.

all'interno degli eventi EDS in palio vi sono anche i CAJC, i CAC ed i CACIB.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

INTERNATIONAL CHAMPION

Il Titolo di Campione Internazionale si ottiene ricevendo 4 (quattro) certificati CACIB (WDF) da tre differenti esperti in competizioni di livello Internazionale, 3 (tre) certificati rilasciati dalla nazione di provenienza e 1 (uno) rilasciato in una Manifestazione di livello Internazionale in un paese

da uno stato membro (WDF).

Il certificato CACIB (WDF) viene assegnato a partire dalla Classe Intermedia.

All'interno degli IDS in palio anche i CAJC ed i CAC.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

WORLD CHAMPION

Per la chiusura del titolo di Campione Mondiale sono indispensabili requisiti, essere iscritti in Classe Campioni e classificarsi nei primi 5 posti della classifica del BIS CH farne richiesta entro la fine dell'anno.

all'interno degli WDS in palio anche i CAJC, i CAC ed i CACIB.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

MULTI CHAMPION

Il titolo di Multi Campione può essere assegnato all'ottenimento di tre Titoli di Campione Nazionale facendone richiesta presi sia in Italia che all'estero in altre nazioni collegate al circuito. Titolo di grande prestigio può essere assegnato solo una volta nella vita di un Soggetto.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

BIG CHAMPION

Il Titolo di Grandissimo e stimatissimo Livello di Gran Campione Viene assegnato al soggetto che avrà ottenuto nel corso della sua carriera espositiva:

1 (uno) Big Champions (con Italiano Incluso);

1 (uno) International Champions;

Questo Titolo di grande prestigio può essere assegnato solo una volta nella vita di un Soggetto.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

HONORARY CHAMPION

Il titolo di Campione Onorario viene assegnato al soggetto che ha concluso la sua carriera espositiva ritirando tutti i campionati previsti come sopra esposti a partire dalle classi adulte.

Per la richiesta di chiusura di questo campionato scarica il modulo QUI

IMPORTANTE

Per la consegna cartacea del certificato di qualsiasi titolo si dovrà versare la somma di euro 20,00€ e per avere la spedizione a casa ulteriori 10,00€.

diversamente si potrà procedere comunque alla richiesta del titolo che verrà trascritto nel registro online a titolo gratuito, e trasmesso di generazione in generazione.

Una possibilità a tutti di costruirsi la propria carriera divertendosi

Condividi questo evento

© I.C.B.D. tutti i diritti sono riservati

Visitatori

Segreteria Nazionale   +39 389 3484 488

bottom of page